Borgo di Grangiara

Grangiara

Frazione rurale a 1,5 km da Spadafora, custodisce la Chiesa della Madonna del Carmine (XIX secolo), dalle linee architettoniche essenziali e una statua mariana realizzata nel 1955. Centro agricolo rinomato.

Descrizione

La frazione di Grangiara è situata a 1500 metri dal centro di Spadafora.

Nel borgo sorge la Chiesa della Madonna del Carmine, che, costruita agli inizi dell' ottocento, mantiene tutt'oggi le originarie caratteristiche di semplicità ed essenzialità. Da alcuni decenni è passata sotto la giurisdizione della curia di Messina.

La statua della Madonna posta sopra l'altare maggiore è stata realizzata verso il 1955; in seguito è stata restaurata da artigiani di Barcellona. La nicchia dove oggi è collocata è stata costruita artigianalmente dal mastro muratore C. Sindoni, nel 1958.

Le risorse economiche prevalenti sono quelle agricole, con produzione di olio e vino molto pregiato. Una consistente voce per l'economina di questo borgo è la produzione di agrumi, soprattutto limoni.

Luoghi correlati

Via Incenzo Fontana, 98048 San Martino, Spadafora ME
Piazza Vittorio Emanuele III, 44 98048, Prov. di Messina

Modalità di accesso

Il Borgo di Grangiara, situato a circa 1.500 metri dal centro di Spadafora, è liberamente accessibile al pubblico 24 ore su 24. È raggiungibile sia a piedi che in auto

Indirizzo

Grangiara 98048 ME

Orario per il pubblico

24/24h

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies