Concessioni demaniali marittime: nuove regole uso turistico 2025

Dettagli della notizia

Differimento scadenze al 30/09/2027. Procedure per concessioni turistico-ricreative: bandi comunali o istanze private. Durata 5-20 anni. Domande tramite SUAP o portali telematici.

Data:

24 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La Regione Siciliana, attraverso l’Assessorato del Territorio e dell’Ambiente, ha pubblicato il Decreto n. 34/Gab. del 19/02/2025 con le nuove modalità per il rilascio di concessioni demaniali marittime ad uso turistico-ricreativo e sportivo.

Principali novità:

  • Differimento scadenze: Le concessioni in scadenza sono prorogate al 30 settembre 2027 per consentire procedure ordinate.
  • Procedure di affidamento:
    • Iniziativa comunale: Bandi pubblicati dai Comuni con criteri di offerta economicamente più vantaggiosa (punteggio: 80% tecnico, 20% economico).
    • Iniziativa privata: Istanza telematica su portali comunali (SUAP), con verifica entro 45 giorni.
  • Durata concessioni:
    • 5-20 anni per interventi su aree libere (legge regionale 15/2005).
    • 6 anni per aree gestite ai sensi della L.R. 32/2020.

Requisiti e documentazione:

  1. Piano economico-finanziario asseverato, con cronoprogramma e investimenti (es. opere edilizie, riqualificazione ambientale).
  2. Relazione tecnica corredata da grafici, conforme agli strumenti urbanistici.
  3. Garanzie economiche: lettera di credito bancaria o attestazione Consorzi Fidi.
  4. Priorità a microimprese, piccole imprese e imprese giovanili.

Criteri di valutazione:

  • Qualità progettuale: sostenibilità ambientale, accessibilità per disabili, uso materiali ecocompatibili.
  • Valorizzazione territoriale: eventi culturali, prodotti IGP/DECO, servizi integrati.
  • Occupazione giovanile: premialità per assunzioni under 36.

Scadenze e modalità:

  • Bandi comunali: pubblicazione per almeno 30 giorni su portali istituzionali.
  • Termine presentazione domande: 45 giorni dalla scadenza del bando.
  • Conferenza dei servizi: conclusa entro 45 giorni dall’approvazione del progetto.

Sanzioni e controlli:

  • Decadenza per mancato rispetto degli investimenti dichiarati.
  • Riduzione durata concessione in caso di impossibilità non imputabile al concessionario.

Per dettagli:

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Amministrativa

Piazza Vittorio Emanuele III, 44 Spadafora(ME)

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025, 10:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies