Castello di Spadafora

Imponente fortezza costiera del XVI secolo, edificata dalla famiglia Spadafora su una torre antica. Caratterizzato da quattro speronature angolari e garitte, unisce storia medievale a suggestioni architettoniche

Descrizione

Il castello di Spadafora altrimenti conosciuto anche come Castello Samonà, è un edificio fortificato ubicato in via Umberto I , in pieno centro citta’. Per molti anni si è attribuita la realizzazione all’architetto fiorentino Camillo Camiliani. Anche se, di recente è stato messo in dubbio, per via del ritrovamento di reperti che non enunciavano la presenza di un centro abitato nel territorio di Spadafora.

Attualmente il Castello è di proprietà della Regione Sicilia che, con l’aiuto della Sopraintendeva ai Beni Culturali di Messina, ha provveduto ad intervenire con apposite restauri, al fine di portarlo in ottimo stato. Viene utilizzato dall’amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Spadafora per organizzazione di numerosi eventi culturali.

Modalità di accesso

Il Castello di Spadafora è accessibile gratuitamente su richiesta. Situato in posizione centrale, è facilmente raggiungibile a piedi, in auto e mediante i mezzi di trasporto pubblico. Inoltre, la struttura è dotata di accessi per persone con disabilità.

Indirizzo

Via Umberto I, 59, 98048 Spadafora ME

Contatti

Telefono


Ultimo aggiornamento: 16/04/2025, 06:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies