Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
- Servizio attivo
Il servizio consente di richiedere il permesso per l’occupazione temporanea del suolo pubblico per attività commerciali, eventi o installazioni, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a imprese, enti e privati nonché a organizzatori di eventi che necessitano di autorizzazioni per l’occupazione temporanea del suolo pubblico.
Descrizione
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
- opere edilizie;
- trasloco e scarico merci;
- la collocazione di chioschi ed edicole;
- dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
- banchetti occasionali;
- attività promozionali;
- interventi sulla sede stradale;
- manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Come fare
La richiesta si effettua tramite il portale online dell’amministrazione, compilando il modulo predisposto e allegando la documentazione richiesta. In alternativa, è possibile rivolgersi al Ufficio Polizia Municipale del comune.
Cosa serve
Per richiedere il permesso è necessario:
- Accedere tramite SPID o CIE per presentare la domanda online; in alternativa, la richiesta può essere effettuata presso l’Ufficio della Polizia Municipale del Comune.
- Fornire una descrizione dettagliata dell’attività o dell’installazione, corredata da una planimetria.
- Indicare l'area oggetto della richiesta e specificarne le dimensioni.
- Allegare i documenti identificativi del richiedente (ad esempio, carta d’identità e codice fiscale).
- È inoltre previsto il pagamento di una marca da bollo per la richiesta e di una marca da bollo per il rilascio, pari a 16€.
Cosa si ottiene
Al termine della procedura, viene rilasciato il permesso ufficiale di occupazione del suolo pubblico, che autorizza l’uso temporaneo dell’area specificata per l’attività o l’installazione indicata.
Basta inviare il modello di richiesta concessione per occupazione suolo pubblico, allegando la planimetria dell’ampliamento desiderato con le misure necessarie, e, se la richiesta sarà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni si otterrà la concessione.
Tempi e scadenze
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione, che potrà prevedere condizioni e limitazioni stabilite dall’amministrazione competente. Il servizio è disponibile durante tutto l’anno.
Per il rinnovo dell'autorizzazione, la richiesta deve essere presentata in carta legale almeno 60 giorni prima della scadenza.
Tempi di rilascio del permesso
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 30 giorni lavorativi si otterrà la concessione.
Documenti correlati
Quanto costa
La presentazione della domanda non comporta alcun costo.
Una volta completata la procedura e protocollata la domanda, verrà generato l'importo da pagare.
È previsto il pagamento di una marca da bollo per la richiesta da 16.00 €, salvo casi di esenzione.
Se la domanda verrà accolta seguirà comunicazione del comune con indicazioni relative al pagamento dovuto e al ritiro dell'autorizzazione. Per l'autorizzazione sarà necessaria ulteriore marca da bollo da € 16,00.
Per avere maggiori informazioni sui costi si consiglia di visionare la delibera di consiglio allegata nella voce documenti, a partire da pagina 38-48.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblico Attivazione Patto di Servizio cittadini in possesso della certificazione sanitaria di cui alla legge 104/1992 - art.3 comma 3 fondo per la disabilità e la non autosufficienza ( F.N.A.)
- L.448/98 - art.27 fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole secondarie di I° e II° - DD n.425 del 30/03/2023 del Ministero dell'Istruzione e del Merito- Procedure per l'anno scolastico 2025/2026
- Avviso alla cittadinanza - modalità del servizio raccolta indumenti usati nei giorni 15 e 30 settembre 2025
- Bando per l'attribuzione della Borsa di Studio " Prof. Francesco Pino" a.s. 2024-25 scadenza 03.10.2025
-
Vedi altri 6
- Avviso rilascio o rinnovo delle tessere per il trasporto gratuito sulle linee AST per Anziani anno 2026 - scadenza 24 settembre 2025
- Avviso alla Cittadinanza di DERATTIZZAZIONE e DISINFESTAZIONE per i giorni 04 e 05 settembre 2025.
- Avviso Servizio Trasporto Interurbano Studenti - scuole secondarie di II° a.s. 2025/2026. Scadenza il 30.11.2025
- Avviso raccolta differenziata per il giorno 15 Agosto 2025
- Si avvisa la cittadinanza, che nonostante si stia effettuando una importante riparazione nel torrente Senia a cura dell'ACAVN, il Comune di Spadafora non subirà nessuna interruzione.
- Servizio Trasporto Urbano a.s. 2025/2026 scadenza 02.09.2025